Descrizione
Disegnato nel 1974 dal celebre architetto e designer Carlo Scarpa per Simon, questo tavolo è un’opera esemplare del suo approccio progettuale, in cui si fondono rigore formale, artigianato d’eccellenza e profondo senso della materia. La struttura è realizzata in metallo trafilato satinato, con viti brunite a vista che sottolineano l’estetica tecnica del progetto. I piedini d’appoggio al piano sono in ottone, a testimonianza della cura per i dettagli e dell’eleganza funzionale. Il piano, in vetro di forte spessore (15 mm), ha forma rettangolare e si poggia con leggerezza e precisione sulla struttura, creando un raffinato equilibrio tra pieno e vuoto. Le creazioni del designer si distinguono per l’uso sapiente della luce, dei materiali e dei dettagli costruttivi, che trasformano ogni oggetto in un microcosmo narrativo. Bibliografia: F. Dal Col, G. Mazzariol, Carlo Scarpa 1906 – 1978, pp. 186–187, Electa, 1984.
Servizio di spedizione
Utilizziamo solo corrieri professionali selezionati con cura in base a dimensioni, peso/volume e fragilità del prodotto. Tutte le spedizione sono assicurate, coordiniamo sia ritiro che consegna fornendo assistenza dedicata durante l’intero processo. La spedizione è di tipo standard e non comprende la consegna al piano. Desideri la consegna al piano?
Durante il periodo estivo le spedizioni potrebbero subire dei ritardi.
Politica di rimborso
Questo prodotto proviene da un negozio selezionato, puoi esercitare il diritto di rimborso entro 14 giorni dalla consegna. Se il prodotto viene consegnato danneggiato o presenta difformità rispetto alla scheda prodotto è possibile aprire un reclamo.
SCOPRI DI PIÙDescrizione
Disegnato nel 1974 dal celebre architetto e designer Carlo Scarpa per Simon, questo tavolo è un’opera esemplare del suo approccio progettuale, in cui si fondono rigore formale, artigianato d’eccellenza e profondo senso della materia. La struttura è realizzata in metallo trafilato satinato, con viti brunite a vista che sottolineano l’estetica tecnica del progetto. I piedini d’appoggio al piano sono in ottone, a testimonianza della cura per i dettagli e dell’eleganza funzionale. Il piano, in vetro di forte spessore (15 mm), ha forma rettangolare e si poggia con leggerezza e precisione sulla struttura, creando un raffinato equilibrio tra pieno e vuoto. Le creazioni del designer si distinguono per l’uso sapiente della luce, dei materiali e dei dettagli costruttivi, che trasformano ogni oggetto in un microcosmo narrativo. Bibliografia: F. Dal Col, G. Mazzariol, Carlo Scarpa 1906 – 1978, pp. 186–187, Electa, 1984.