Descrizione
Il ricevitore Geloso G16/7, prodotto a Milano nei primi anni ’70, è un apparecchio AM-FM basato sul principio supereterodina, con frequenze intermedie di 475 e 10.700 kHz. È dotato di 11 transistor, tra cui i modelli BF194, BF195, BC148, BC158, AC187, AC188, un transistor non identificato e un B30C300. Supporta le gamme d'onda in onde medie (180-580 metri) e modulazione di frequenza (87-108 MHz). Può funzionare sia collegato alla rete elettrica, con tensioni di 125, 160 o 220 Volt, sia con batterie (8 da 1,5 Volt). Il suono è emesso da un altoparlante magnetodinamico con magnete permanente e bobina mobile, e la potenza in uscita è pari a 1,3 Watt, anche se la qualità non è specificata. Il corpo dell'apparecchio è in plastica con una forma orizzontale da soprammobile di grandi dimensioni. Le misure sono 250 mm di larghezza, 120 mm di altezza e 150 mm di profondità, per un peso di 1,3 kg. Il modello è documentato nel catalogo ANIE del 1971-72 e nel Bollettino Tecnico Geloso n. 114 dell'autunno-inverno 1970-71.
Specifiche
MATERIALI | Plastica/polipropilene |
COLORI | Nero Rosso |
STILE | Vintage |
DIMENSIONI |
L.
25 cm
P.
12
cm
A.
15
cm
|
Servizio di spedizione
Utilizziamo solo corrieri professionali selezionati con cura in base a dimensioni, peso/volume e fragilità del prodotto. Tutte le spedizione sono assicurate, coordiniamo sia ritiro che consegna fornendo assistenza dedicata durante l’intero processo. La spedizione è di tipo standard e non comprende la consegna al piano. Desideri la consegna al piano?
Durante il periodo estivo le spedizioni potrebbero subire dei ritardi.
Politica di rimborso
Questo prodotto proviene da un venditore privato, puoi esercitare il diritto di rimborso entro 3 giorni dalla consegna. Se il prodotto viene consegnato danneggiato o presenta difformità rispetto alla scheda prodotto è possibile aprire un reclamo.
SCOPRI DI PIÙDescrizione
Il ricevitore Geloso G16/7, prodotto a Milano nei primi anni ’70, è un apparecchio AM-FM basato sul principio supereterodina, con frequenze intermedie di 475 e 10.700 kHz. È dotato di 11 transistor, tra cui i modelli BF194, BF195, BC148, BC158, AC187, AC188, un transistor non identificato e un B30C300. Supporta le gamme d'onda in onde medie (180-580 metri) e modulazione di frequenza (87-108 MHz). Può funzionare sia collegato alla rete elettrica, con tensioni di 125, 160 o 220 Volt, sia con batterie (8 da 1,5 Volt). Il suono è emesso da un altoparlante magnetodinamico con magnete permanente e bobina mobile, e la potenza in uscita è pari a 1,3 Watt, anche se la qualità non è specificata. Il corpo dell'apparecchio è in plastica con una forma orizzontale da soprammobile di grandi dimensioni. Le misure sono 250 mm di larghezza, 120 mm di altezza e 150 mm di profondità, per un peso di 1,3 kg. Il modello è documentato nel catalogo ANIE del 1971-72 e nel Bollettino Tecnico Geloso n. 114 dell'autunno-inverno 1970-71.
Specifiche
MATERIALI | Plastica/polipropilene |
COLORI | Nero Rosso |
STILE | Vintage |
DIMENSIONI |
L.
25 cm
P.
12
cm
A.
15
cm
|